
Villa la Cartiera
Una dimora storica e polo culturale dove l'arte si incontra con la storia, la natura e il territorio.
Per condividere esperienze e contemplare la bellezza attraverso mostre, eventi e laboratori.
Arte contemporanea, musica, cinema, teatro, performance e molto altro. In contesti insoliti, pieni di fascino e storia.
Corsi e laboratori trovano uno spazio in cui cura e bellezza stimolano creatività e immaginazione, ascolto e rigenerazione




Mostre ed eventi
Corsi e laboratori
Spazi e immagini
Villa la Cartiera è un complesso costituito da diversi spazi, tra loro storicamente e armoniosamente integrati, dove sono organizzati a seconda della tipologia, le mostre, gli eventi, i corsi e i laboratori.






La segheria, la fabbrica del ghiaccio, la stalla e i locali agricoli. Un tuffo nel passato
Gli alberi secolari, la piscina con acqua di fiume, la limonaia. Un parco incantato
I campi, il bosco di noci e le vigne, con i loro infiniti toni di verde
Il parco della villa
L'area ex-produttiva
L'aia e la campagna
La storia


1436 - 1822
Le prime notizie risalgono al 1436, con il mulino del Coduro che sorgeva dove ora c'è l'aia, e con il biedale che lo alimentava, il canale che portava le acque dalla Magra che ancor oggi scorre nel tracciato originario.
Nel 1822 al mulino venne aggiunta una Cartiera, grazie a quell’abbondante acqua che scorreva nel biedale, cartiera di cui ancora oggi si possono osservare le vasche di macerazione, poste sotto la pavimentazione dell’aia ...
Vuoi rimanere aggiornato?
Lascia la tua email
Dove siamo
Via Borgo Vecchio, 8
54027 - Pontremoli
Massa Carrara
Contatti
+39 349 6272831
villalacartiera@gmail.com
Villa la Cartiera è
associata a:
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.


Siamo nella meravigliosa
terra di Lungiana: