Arte, musica, cinema, teatro ...
Gli eventi pronti ad accoglierti. Quelli che ti sorprenderanno. E quelli che ci hanno già emozionato.
Eventi passati
2023


di Giacomo Pinelli, con Sara Lombardi, Gian Maria Felicetti, Luca Veroni, canzoni di Riccardo Sordi
Ispirato alla corrispondenza tra emigrati lunigianesi e le mogli lontane, Il dio dei poveri è una pièce epistolare che tratteggia sogni, paure e aspirazioni dei milioni di italiani che lasciarono le proprie case ai primi del Novecento, in cerca di quella fortuna che distava un oceano.
Giuseppe, ormai anziano, rivive con gli occhi del bambino che fu la storia della sua famiglia, accompagnando lo scambio di lettere tra il padre, sbarcato a New York, e la madre, rimasta al paese per badare a lui e alla terra. Fino al giorno in cui anche loro saliranno sulla grande nave, colmi di emozioni e speranze, per andare a vivere all’America.
Info e prenotazioni: 339 1762310
Durata: 75 minuti circa
Ingresso: offerta libera (è gradita la prenotazione)
TEATRO /
IL DIO DEI POVERI
2 SETTEMBRE 2023 - ore 21.00


Incontro dibattito sulla trota fario mediterranea e presentazione dello schiuditoio Alla Cartiera.
L'Associazione Pontremolese Pesca ASD, in collaborazione con altre associazioni, in occasione del lancio ufficiale dello schiuditoio Alla Cartiera, organizza un incontro che vuole fare il punto sulla trota faro mediterranea in Lunigiana, grazie anche al coinvolgimento di importanti relatori nel panorama nazionale.
La giornata prevede diversi interventi da parte di esperti del settore, in grado di coprire diverse tematiche.
L'incontro è aperto al pubblico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
AMBIENTE /
LA TROTA FARIO: UN TESORO DELLA LUNIGIANA
26 AGOSTO 2023 - ore 17.00


di e con PINO PETRUZZELLI, luci e suono Francesco Ziello,
una produzione Teatro Ipotesi e Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse.
Petruzzelli continua la sua indagine sul rapporto profondo tra uomo e natura con un nuovo viaggio attraverso quello che lo scienziato Stefano Mancuso chiama “La nazione delle piante” . Un percorso, dal Nord al Sud dell’Italia, ascoltando la voce degli alberi incontrati sulla via.
Ingresso: fino ad esaurimento posti ad offerta libera
Parcheggio: presso il vecchio ospedale
Per info: +39 333 286 5914
TEATRO /
LA VIA DEGLI ALBERI
11 AGOSTO 2023 - ore 21.00
Per tre giorni Villa La Cartiera si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto!
La compagnia Teatro nelle Foglie porterà alla villa il suo mondo onirico con tre spettacoli diversi, uno per ogni sera. Con stand enogastronomici per gustare pizza, focaccine e calzoni, birra, drink e cocktail.
Dalle 20.00 villa la Cartiera aprirà le porte per accogliere il pubblico con una ricca offerta culinaria a cura di “I Due Gatti” e con l’immancabile stand del “Birrificio del Moro” di Pontremoli.
Alle 21.15 andrà in scena lo spettacolo di Teatro nelle Foglie, ogni sera differente, ed il giorno finale l’offerta si arricchirà con il concerto a cura di “suonificio Popolare apuano”.
Ogni sera, al termine delle performance live, dj set a cura di Marta Lacofti dal Salento, Lilou Cuny dalla Francia e Damian Giralt dall'Uruguay.
TEATRO CIRCO/
RASSEGNA DI SPETTACOLI
3, 4, 5 AGOSTO 2023 - ore 20.00




FOTOGRAFIA /
Presentazione di ORDA
28 MAGGIO - ore 18.00
con l'autore JACOPO BENASSI in dialogo con LARA CONTE
Un progetto di e a cura di Jacopo Benassi, con Margo Augusto Basso, Annalisa Biancardi, Giacomo Gerboni, Beatrice Miniaci, Francesco Nava, Gabriele Provenzano, Matteo Ribet, Martino Santori, Manfredi Zimbardo.
Al centro, nelle due parti, le immagini delle notti in cui l’orda ha preso vita, fino a compiersi e poi il compiersi. Lo statement, in apertura, guida i nostri occhi come allora fece con la produzione e con i corpi.
Ingresso libero


XIII GIORANATA NAZIONALE ADSI
Visita al parco della villa
21 MAGGIO
Ore 10.30-13.00 / 14.30-17.30
Il countdown per la XIII #GiornataNazionaleADSI è iniziato!
Il 21 maggio 2023 il #piugrandemuseodiffusoditalia vi aspetta con tante iniziative su tutto il territorio.
Villa la Cartiera aprirà il suo parco ai visitatori con visite guidate.
Le prenotazioni per visitare il parco della Villa e le altre Dimore Storiche sono aperte ➡ https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/347698/xiii-giornata-nazionale-domenica-21-maggio-2023-clicca-qui/?lan=it#dtab-toscana
2022










Proiezione film Everything changes
6 agosto 2022
Docufilm del fotografo Cristiano Bendinelli, evento del programma di OSCILLAZIONI 2022
Teatro incantato
3 settembre 2022
Spettacolo di teatro circo con acrobatica aerea, clown e musica dal vivo, a cura di Teatro nelle foglie.
Nai et les hommes du monde
10 agosto 2022
Concerto di musica dal mondo per il finissage dell'edizione 2022 di OSCILLAZIONI
Proiezione Nosferatu
1 agosto 2022
Proiezione del film Nosferatu con la musica dal vivo del pianista Davide Mastrangelo, evento del programma di OSCILLAZIONI 2022
OSCILLAZIONI 2022
30 luglio-10 agosto 2022
Terza edizione di OSCILLAZIONI, mostra di arte contemporanea e non solo, a cura di Gianni Neri
LUNIGIANA LAND ART: ONSITE WORKSHOP
26-30 giugno 2022
Intervista a Jacopo Benassi sulla produzione site-specific di Carta rozza, realizzata durante la residenza d'artista presso la Cartiera
LUNIGIANA LAND ART: PERFORMANCE E PRESENTAZIONE ONSITE WORKSHOP
26-30 giugno 2022
Jacopo Benassi alla Cartiera presenta la produzione site-specific di Carta rozza, opera, performance, magazine
ADSI: APERTURA PARCO VILLA
22 maggio 2022
ll 22 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tale occasione il parco della villa sarà visitabile gratuitamente
CONCERTO MUSICA CLASSICA
7 agosto 2022
Tappa pontremolese a Villa la Cartiera dell'Appennino Festival, con per il concerto di arpa e violino nel parco
OSCILLAZIONI 2021
31 luglio-21 agosto 2021
Seconda edizione di OSCILLAZIONI, mostra di arte contemporanea a cura di Gianni Neri
2021
2020
OSCILLAZIONI 2020
22 agosto-20 settembre 2020
Prima edizione di OSCILLAZIONI, mostra di arte contemporanea a cura di Gianni Neri
Vuoi rimanere aggiornato?
Lascia la tua email
Dove siamo
Via Borgo Vecchio, 8
54027 - Pontremoli
Massa Carrara
Contatti
+39 349 6272831
villalacartiera@gmail.com
Villa la Cartiera è
associata a:
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.


Siamo nella meravigliosa
terra di Lungiana: